skip to Main Content

Chirurgia Maxillo Facciale e Fisioterapia Mandibolare: una collaborazione chiave per la salute del paziente!

La multidisciplinarietà è la chiave per seguire il paziente in un percorso di cura completo e sicuro. Spesso infatti, l’intervento congiunto di più discipline della medicina garantisce la buona riuscita del trattamento. Quando gli specialisti si incontrano in modo proficuo, il percorso da intraprendere è più definito.

Nel nostro Centro Medico DV Clinic a Spezzano Albanese in provincia di Cosenza, la chirurgia maxillo facciale incontra la fisioterapia mandibolare per la risoluzione di patologie molto particolari della regione cranio-cervico-mandibolare. Il lavoro di squadra fra le due competenze permette al paziente di riprendere regolarmente i propri ritmi di vita, dopo un forte trauma o in seguito alla comparsa della sindrome algico disfunzionale dell’articolazione temporo mandibolare.

Le due discipline

La chirurgia maxillo facciale è una disciplina che si occupa della risoluzione di problemi funzionali ed estetici dello scheletro facciale inclusa l’articolazione temporo mandibolare. Comprende trattamenti che consentono di curare varie problematiche di origine traumatica o genetica. Lo specialista di riferimento è il Dottor Domenico Valente, il quale esegue diagnosi e terapia del distretto cranio facciale. Ha un approccio conservativo-chirurgico e aiuta i propri pazienti a risolvere disturbi o malformazioni.

La fisioterapia è una branca della medicina che si concentra sulla riabilitazione e sul recupero delle funzionalità. Attraverso delle precise tecniche manuali e strumentali, lo specialista è in grado di ridurre il dolore e garantire di nuovo mobilità. Nella specificità della mandibolare, l’esperto è il Dottor Francesco Zampilli, il quale interviene consentendo ai pazienti di recuperare il corretto movimento dello scheletro facciale. Per consultare il suo operato: https://www.instagram.com/dott.francescozampilli/

L’unione delle due branche consente un approccio multidisciplinare di alto livello, nel quale il malato viene guidato dall’inizio alla fine ad un recupero funzionale. Il ritorno al benessere è assicurato e accelerato. I due medici, lavorando fianco a fianco, sono in grado di ottenere i migliori risultati possibili. In particolar modo nel trattamento delle patologie legate all’articolazione temporo mandibolare.

Patologie

Quest’ultime, come indica il nome stesso, affliggono la mandibola ma si risentono sul cranio, sul collo e sull’intera colonna vertebrale. Possono avere ripercussioni sull’apparato uditivo, la postura, l’equilibrio e il sistema neuro mio fasciale.
Quando, a causa di una malformazione o trauma, la mandibola si altera, la muscolatura masticatoria e l’articolazione temporo-mandibolare si infiammano. Si tratta di un delicato complesso di sintomi ed effetti domino che richiamano anche il sistema neurovegetativo.

In tal caso, l’intervento strategico di più discipline è fondamentale. La chirurgia specifica del Dottor Valente consente di risolvere il malfunzionamento, la fisioterapia del Dottor Zampilli garantisce il recupero terapeutico. Attraverso esercizi specifici da svolgere, il paziente può migliorare visibilmente il proprio stato di salute.

Le cause di queste patologie o disordini cranio-cervico-mandibolari sono molte: traumi, stress, parafunzioni e genetica. Una volta stesa la diagnosi a più mani, con un’equipe di specialisti, è necessario intervenire prontamente e cercare di arginare possibili ulteriori risvolti negativi.

Noi di DV Clinic mettiamo a disposizione uno staff preparato e di livello, per favorire una ripresa rapida e completa. 

Contattaci: 

 📲 +39 379 2793073

📩 info@dv-clinic.com

💻https://www.dv-clinic.com/

 

Link al nostro ultimo articolo dove viene approfondito il tema della dermatite atopica: https://www.dv-clinic.com/dermatologia-a-dv-clinic-combatti-la-dermatite-scegli-un-professionista-qualificato/

Back To Top